Bryton Sport lancia il suo ultimo e più recente ciclocomputer GPS, il nuovo Rider 860, ricco di funzionalità interessanti come lo schermo touchscreen a colori da 2,8 pollici, un’interfaccia migliorata e molto intuitiva, mappe OpenStreetMap (OSM) precaricate con navigazione e indicazioni dettagliate e compatibilità con le applicazioni terze.
Come spiegato da Samuel Wang, fondatore e CEO di Bryton Sport: “Il nuovo Rider 860 rappresenta il prossimo passo nello sviluppo e nell’innovazione dei prodotti Bryton. La stretta collaborazione con i nostri distributori ed il lavoro svolto nello sviluppo del prodotto con team di ciclisti professionisti di alto livello, ci ha permesso di ottenere informazioni preziose riflesse in questo nuovo ciclocomputer GPS”.
Tra le specifiche presenti nel nuovo Rider 860 di Bryton, spicca senza dubbio lo schermo touchscreen a colori da 2,8” progettato per migliorare la visualizzazione dei dati e la navigabilità sul dispositivo. Lo schermo può visualizzare fino a 12 campi di dati con i quali si ottengono informazioni complete sulle prestazioni ed il pieno controllo della forma o dell’attività fisica.
Le mappe OpenStreetMap (OSM) precaricate sul dispositivo sono un altro dei suoi punti di forza, ideali per visualizzare le informazioni sulla posizione e l’indirizzo necessarie a colpo d’occhio, fornendo un’esperienza di navigazione avanzata per il ciclista. Inoltre, il Rider 860 offre una funzione di navigazione con indicazioni passo-passo che include i dati di distanza e direzione prima dell’arrivo alla svolta, mostra i PDI preferiti e ricalcola il percorso se lo si lascia.
Col lancio di questo nuovo GPS, Bryton ha aumentato e migliorato le possibilità di connettività e integrazione con terze parti. Questi miglioramenti consentono al Rider 860 di sincronizzare rapidamente e facilmente percorsi con Strava, Komoot e RiderWithGPS, oltre a creare sessioni di allenamento e sincronizzare attività con TrainingPeaks.
D’altra parte, il dispositivo è compatibile con gruppi di trasmissione elettronici come Shimano Di2, SRAM eTap o Campagnolo EPS e visualizza informazioni sul rapporto di trasmissione utilizzato e sulla carica della batteria. Non manca la connettività Bluetooth e ANT+, la retroilluminazione regolabile e l’autonomia fino a 16 ore.
Il Bryton Rider 860 arriva sul mercato in due versioni, una base che include il ciclocomputer e due supporti per manubrio al prezzo di 299,95€; ed una più completa, che aggiunge sensori di velocità, cadenza e frequenza cardiaca; in questo caso il prezzo è di 369,95€.