Era il 1986 quando il Chronoshield arrivò sul mercato diventando rapidamente uno degli occhiali più utilizzati dai ciclisti Pro; un segno distintivo di un’epoca che per alcuni versi stava ancora costruendo il ciclismo che conosciamo, ovvero quello più tecnologico ed attento ai minimi dettagli. Per la stagione 2020, Bollé aggiorna il suo modello iconico con le ultime tecnologie e materiali disponibili, pur mantenendo l’essenza originale che ha contraddistinto nel tempo il Chronoshield, per continuare a convincere i ciclisti di tutto il pianeta.
Con un design basato sulla forma del modello anni ’80, il rinnovato Bollé Chronoshield non scende a compromessi in termini di comfort o visione. Gli occhiali sono fabbricati con la più recente tecnologia del marchio francese per quanto riguarda la montatura: aste con inserti in gomma flessibile nell’area di contatto con la pelle, cuscinetti nasali in silicone regolabili e la possibilità di montare lenti graduate per tutti gli utenti che hanno bisogno di occhiali monofocali o progressivi.
Per quanto riguarda le lenti, sono disponibili nella versione polarizzati Phantom+ e fotocromatici NXT. Tutti i modelli hanno un trattamento oleorepellente che respinge lo sporco e, nel caso delle lenti Phantom+, anche un trattamento antiappannamento che viene attivato semplicemente dal contatto con l’acqua e le particelle di umidità.
I nuovi occhiali Bollé Chronoshield arrivano nei negozi in quattro opzioni di colore per lenti e montature, mentre il prezzo è compreso tra i 160€ ed i 230€ a seconda della versione.
[…] via Il ritorno dei Bollé Chronoshield, gli occhiali da ciclismo icona degli anni ‘80 — life-cycle.b… […]
"Mi piace""Mi piace"