Tra le tante novità nel crescente mercato delle e-bike per il 2020 ce n’è una davvero interessante e made in Italy: la Bottecchia Pulsar, e-Road bike dal telaio in carbonio, dalle spiccate doti velocistiche ed un insieme telaio e motore elettrico che permette l’utilizzo di quest’ultimo da parte del ciclista solamente quando ne sente il bisogno.
La nuova Pulsar 2020 si fonda sulla fusione tra telaio Carbon Monoscocca UD di Bottecchia – tecnologia che permette di avere un prodotto finito veramente molto leggero – ed il sistema di assistenza alla pedalata Evation di Fazua. Un’integrazione che porta ad avere una bici sì elettrica, sì con peso finale maggiore, ma molto simile ad una road bike tradizionale – in fatto di sensazioni su strada – col plus dell’assistenza elettrica che viene in soccorso nelle situazioni più critiche.
Integrazione che è quasi invisibile, visto che tutto l’insieme motore-batteria rimane celato all’interno del telaio (col primo che va ad assistere direttamente sulle pedivelle); telaio che nonostante tutto mantiene sezioni di tutto rispetto, grazie alla compattezza di motore e batteria (questa da 255Wh). Con doti aerodinamiche, design e qualità ciclistiche pressoché invariate. E con un peso che si avverte ma non si sente poi così molto su strada.
Con un semplice clic si passa dalla modalità classica a quella assistita, dove il motore Fazua Evation 1.0 fa sentire la propria coppia massima di 60Nm ed erogando 250 Watt di potenza distribuita su tre livelli.
L’allestimento top di gamma della nuova Bottecchia Pulsar, che prevede il montaggio con trasmissione Sram Force eTap AXS e ruote Miche Revox, pesa 13,6Kg ed ha un prezzo di 7.499€. Ma c’è anche una versione che monta gruppo Shimano Ultegra Disc, pesa 14Kg ed ha un prezzo inferiore, ovvero 5.499€.
[…] via First look: Bottecchia Pulsar e-Road — life-cycle.bike […]
"Mi piace""Mi piace"