La rivoluzione è arrivata. Magura ha presentato il suo nuovo sistema di freni per mtb completamente integrati Mci (Magura Cockpit integration), caratterizzati non solo per il passaggio cavi nascosto tra manubrio e telaio – che li rende praticamente invisibili – ma anche da cilindro maestro e serbatoio del liquido nascosti dentro il manubrio stesso.
La novità vera e propria dei freni Magura Mci sta nel disegno del meccanismo idraulico di funzionamento che si trova adesso alloggiato in forma separata nella parte interna laterale del manubrio, altezza manopole. Sistema che si connette alla leva del freno dall’interno e, a sua volta, alla pinza attraverso cavi nascosti che si lasciano intravedere soltanto all’attacco finale della pinza stessa.
Magura ha pensato anche al montaggio, che non è poi così semplice ed immediato come con i freni tradizionali: un connettore permette di congiungere la prima parte del cavo al manubrio con la seconda che invece passa attraverso il telaio. Operazione che va effettuata a cavi vuoti di liquido, che saranno poi riempiti con seguente operazione di spurgo.
Al momento i nuovi freni Magura Mci sono disponibili solo come opzione di montaggio su alcuni modelli di bici, prevalentemente top di gamma e per il 2020. Non si hanno però ancora informazioni sul prezzo.
[…] via Magura MCi, i primi freni completamente integrati per mtb — life-cycle.bike […]
"Mi piace""Mi piace"