Per la strada è sempre buona norma essere il più visibili possibile. Il rapporto tra i ciclista ed automobilista è difficile, complicato, teso sempre più. In pratica, l’uno non vede di buon occhio l’altro e viceversa. Se poi sommiamo le decine di casi che durante l’anno vedono i ciclisti messi sotto da auto e camion lungo statali e strade di città, si capisce come qualsiasi sistema nuovo ed innovativo che aiuti le due ruote a pedali a farsi vedere è ben accetto. Sì perché uno dei principali problemi che tra gli altri causano gli incidenti che vedono coinvolti i ciclisti sta proprio nella scarsa visibilità del mezzo – in questo caso la bici – nonché del ciclista stesso.
In città, poi, le cose si fanno ancor più complicate; e non solo di notte, ma anche e soprattutto nelle ore diurne a più accentuato flusso di auto. Luce anteriore, luce posteriore, abbigliamento con bande riflettenti o dai colori fluo aiutano non poco a farsi vedere anche a distanze considerevoli. Ma quando ci sono segnali da dare, come ad esempio nel caso di una svolta?
WingLights360 di Cycl è una novità – per adesso su piattaforma Kickstarter – ingegnosa quanto utile: una luce che si applica all’estremità del manubrio e che fa anche da intermittenza allo stesso modo delle frecce di direzione delle auto.
Ovvio, le luci sono due, una per ogni estremità del manubrio; e all’interno dei LED posti circolarmente e che nella parte frontale sono di colore bianco, mentre nella parte posteriore di colore rosso. Sin qui niente di eccezionale; fino a quando non viene la necessità di svoltare. Allora basta una piccola pressione per trasformare la luce in arancione intermittente; una vera e propria freccia che permette a chi ci è dietro, e a chi ci viene incontro, di sapere che abbiamo intenzione di girare a destra o a sinistra. Eliminando così il braccio teso all’esterno o comunque integrandolo in un segnale così inequivocabile.
Una volta svoltato, poi, basta un altro rapido tocco per spegnere la freccia e tornare alla luce in modalità normale. Che si accende e spegne semplicemente premendo l’estremità un po’ più a lungo. Semplice, no?
WingLights360 è compatibile con i manubri di diametro interno che va dai 14.7mm ai 23mm. Il corpo è fabbricato in alluminio, la luce è resistente all’acqua e ai piccoli colpi e l’installazione è semplice grazie ad un doppio sistema di filettatura e magnete. La durata della batteria (ricaricabile via USB in soli 30min) è di 3 ore in modalità fissa. Il prezzo sarà di 46€, e la commercializzazione prevista per il prossimo novembre 2018.
[…] via WingLights360: luci e frecce di direzione per ciclisti — life-cycle.bike […]
"Mi piace""Mi piace"