Sarà capitato a molti (chiedere, ad esempio, a Tom Dumoulin) di trovarsi nel bel mezzo di una pedalata, su strada o in trail, e sentire la pancia in subbuglio, brontolare, tremare e, poco dopo, quella voglia pazza di evacuare. Tutto a posto, freccia a destra, giù le braghe – possibilmente il più nascosti possibile, meglio ancora se nel bagno di un bar – e bisogni espulsi. Poi casca l’asino.
Il momento della pulizia può infatti diventare un incubo: bene un fazzolettino, ma non sempre è abbastanza per una buona igiene, considerando anche il fatto che ci aspettano ancora ore e chilometri da passare in sella. CuloClean è la soluzione ideale al problema: si tratta infatti di un praticissimo tappo adatto alla maggiorparte delle bottiglie di plastica in commercio che le trasforma in una sorta di bidet portatile, grazie al quale ci si può in maniera decente pulire il sedere.
Una bottiglia di plastica con acqua, CuloClean avvitato, un minimo di pressione ed il gioco è fatto. Un getto discretamente potente permette di lasciarsi alle spalle lo sporco sgradito, e rimontare in sella e pedalare tranquilli e sereni. Un accessorio dal disegno semplice ma efficace, utilissimo, dal diametro che si adatta a qualsiasi bottiglia che si può reperire ovunque. Il foro sporgente nella parte superiore permette di direzionare nel migliore dei modi il getto di acqua dove maggiormente serve. Nella pratica è lo stesso principio di qualsiasi borraccia, però applicata non alla bocca ma al sedere.
CuloClean è già disponibile sulla piattaforma Kickstarter al prezzo di 2€ per le prime 400 unità; poi il prezzo sale a 3€ fino alla millesima venduta, per arrivare ai definitivi 5€ che sarà il prezzo ufficiale una volta nei negozi. Commercializzazione a partire dal prossimo novembre 2018.
[…] via CuloClean, e la bottiglia diventa un bidet portatile — life-cycle.bike […]
"Mi piace""Mi piace"