Vittoria ha presentato un innovativo sistema per pneumatici tubeless chiamato Air-Liner, che promette prestazioni straordinarie in termini di durata, resistenza e soprattutto prestazioni. Air-Liner è un inserto, un “tubo” verde che ricorda tanto le mousse che chi pratica il motocross conosce molto bene; ed in effetti le caratteristiche sono le medesime, ovvero trovare il giusto compromesso tra velocità, stabilità e trazione, di regola non così facile sia che si utilizzi pneumatici tubeless che le vecchie e care camere d’aria.
Il problema è proprio l’aria, o meglio la sua pressione all’interno dello pneumatico. Che è l’unica protezione, nel caso del tubeless, contro le forature causate dal cerchio. Più alte sono le pressioni più si è al sicuro da spiacevoli inconvenienti, ma minori sono morbidezza e trazione durante la marcia. Viceversa, con pressioni minori, si pedala più comodi e lo pneumatico traziona meglio sui terreni più ostici; però, in questo caso, l’esposizione del cerchio agli urti e ai danneggiamenti è maggiore.
Ed è proprio in questo caso che Air-Liner di Vittoria viene in soccorso del rider: l’inserto vince ogni compromesso tra stabilità e trazione, garantendo una guida controllata e confortevole. Il segreto di Air-Liner sta tutto nella sua forma innovativa e dal polimero di cui è costituito: estremamente resistente e leggero.
Ma per venire alla pratica, Air-Liner sostituisce una parte del volume occupato dall’aria all’interno dello pneumatico. Ed è proprio la minor quantità di aria a consentire allo pneumatico stesso di deformarsi sul terreno attutendo gli urti in modo più efficace rispetto ad una normale copertura tubeless. Danneggiare con Air-Liner i cerchi su rocce taglienti è praticamente impossibile.
Air-Liner però, oltre a proteggere dalle forature, incide in maniera positiva anche sull’esperienza di guida, che ne risulta più controllata e sicura. Il nuovo inserto di Vittoria lavora infatti con l’aria rimanente nello pneumatico come un sistema sospensivo aggiuntivo, in grado di assorbire gli impatti derivanti dal terreno. La forma stessa di Air-Liner, con i due intagli sulla base e sulla sommità del tubo, consente al rider di personalizzare a proprio piacimento la pressione dell’aria. In caso di impatto, gli intagli consentono all’inserto di flettersi, comprimersi e quindi indurirsi in modo da formare una barriera protettiva che copre il cerchio; in tutto questo il battistrada rimane morbido, garantendo sempre la massima trazione.
Air-Liner simula ovviamente la forma naturale dello pneumatico, garantendo così una superficie di contatto adeguata in prossimità delle spalle della carcassa, e garantendo una maggiore stabilità laterale, migliorando le prestazioni nelle curve strette, in salita e nelle frenate estreme.
Disponibile in 4 misure, per assecondare al meglio l’utilizzo Cross-Country, Enduro, Trail e Plus, Air-Liner è compatibile con tutti i modelli di pneumatico in commercio. È completamente impermeabile (non assorbe quindi il liquido sigillante); quattro taglie tra cui scegliere (Small, Medium, Large, Extra Large) con peso diverso che, crescendo, incide ovviamente sul prezzo. Compatibile con ruote di qualunque formato (max 29” o 700c) e disegnato in modo da poter essere tagliato in corrispondenza del diametro desiderato, per calzare al meglio il cerchio.
[…] via Vittoria Air-Liner, l’inedita mousse per mtb — life-cycle.bike […]
"Mi piace""Mi piace"